Termini e Condizioni d'Uso

Trasparenza e chiarezza nelle regole: scopri i termini che governano il nostro rapporto professionale. Il nostro impegno per un servizio eccellente, garantendo protezione reciproca dei diritti e delle obbligazioni.

Ambito di Applicazione: Cosa Regolano Questi Termini

Concetto di ambito legale, icone che rappresentano servizi legali digitali come analisi contratti, automazione documenti e consulenza AI, mostrando la loro interconnessione.
I nostri termini definiscono chiaramente la relazione per ogni servizio LegalTech di Giustizia Nobile.

Questi Termini e Condizioni d'Uso (i “Termini”) disciplinano l'accesso e l'utilizzo del sito web di Giustizia Nobile, di tutti i servizi LegalTech correlati, software, piattaforme e qualsiasi consulenza fornita (collettivamente, i “Servizi”). L'accettazione e il rispetto di questi Termini sono una condizione per l'utilizzo dei Servizi. Utilizzando i Servizi, l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato di essere vincolato da questi Termini.

Obblighi dell'Utente: Utilizzo Responsabile dei Servizi

Illustrazione di una persona che naviga un interfaccia digitale con icone che rappresentano sicurezza, conformità e responsabilità, suggerendo un uso etico della tecnologia.
L'utilizzo dei nostri Servizi implica il rispetto delle normative vigenti e la protezione dei dati sensibili.

Per garantire un ambiente sicuro e affidabile per tutti gli utenti, è fondamentale aderire a precise responsabilità nell'utilizzo dei nostri Servizi. Il rispetto di queste direttive contribuisce a mantenere l'integrità delle nostre piattaforme e la protezione dei dati.

Disponibilità Servizi: SLA e Limitazioni

Grafico di uptime stilizzato che mostra alta disponibilità, con un orologio digitale in primo piano che simboleggia monitoraggio continuo e affidabilità.
Giustizia Nobile si impegna a garantire l'alta disponibilità dei suoi servizi LegalTech attraverso rigorosi SLA.

La continuità operativa dei nostri servizi è una priorità. I nostri Service Level Agreements (SLA) sono studiati per assicurare performance ottimali, pur riconoscendo la necessità di finestre di manutenzione e le inevitabili circostanze fuori dal nostro controllo.

Standard di Uptime

I nostri SLA definiscono livelli di uptime e metriche di performance per ciascun Servizio, garantendo affidabilità e reattività.

Manutenzione Programmata

Le finestre di manutenzione e le procedure di downtime pianificato sono comunicate in anticipo per minimizzare l'impatto sulle attività degli utenti.

Forza Maggiore

Non siamo responsabili per interruzioni dovute a cause di forza maggiore o circostanze al di fuori del nostro ragionevole controllo, come disastri naturali o attacchi informatici su larga scala.

Limitazione di Responsabilità

La nostra responsabilità per interruzioni di servizio è delimitata dai termini specifici contemplati nei nostri SLA, con meccanismi di compensazione definiti per violazioni gravi.

Proprietà Intellettuale: Protezione Reciproca dei Diritti

Simbolismo di copyright, trademark e un lucchetto su icone digitali, rafforzando il concetto di protezione della proprietà intellettuale in un ambiente tecnologico.
Proteggiamo il nostro know-how e la vostra creatività.

Giustizia Nobile attribuisce grande importanza alla protezione della propria proprietà intellettuale e al rispetto di quella dei propri utenti. I nostri Servizi, inclusi software, design e contenuti, sono protetti da copyright e altri diritti di proprietà intellettuale. Allo stesso modo, riconosciamo e proteggiamo i diritti sui contenuti che gli utenti caricano sulle nostre piattaforme.

Condizioni di Pagamento: Trasparenza Economica Totale

Illustrazione di mani che scambiano monete digitali, con un contratto aperto e icone di trasparenza finanziaria, simboleggiando accordi chiari sui pagamenti.
La nostra politica di prezzi è chiara e senza sorprese.

Giustizia Nobile si impegna a fornire una struttura di prezzi chiara e trasparente, garantendo che i nostri clienti comprendano appieno i costi associati ai Servizi LegalTech. Le seguenti disposizioni regolano tutti gli aspetti economici del nostro rapporto.

Risoluzione e Sospensione: Procedure Chiare e Eque

Icone di documentazione e sicurezza digitale, con una bilancia in equilibrio, simboleggiando la giustizia e la due diligence nelle procedure di risoluzione contrattuale.
Procedure definite per la fine del rapporto contrattuale, garantendo equità e sicurezza dei dati.

I presenti Termini descrivono le condizioni e le procedure per la risoluzione o sospensione dei Servizi, sia da parte di Giustizia Nobile che dell'utente, assicurando un processo trasparente e gestito con la massima cura.

Risoluzione Controversie: Foro Competente e Procedure

Una bilancia della giustizia stilizzata con due ingranaggi interlocking ai lati, rappresentando un sistema legale efficiente e processi di risoluzione delle controversie ben oliati.
Impegno per una risoluzione equa e tempestiva di ogni controversia.

Per qualsiasi controversia derivante dall'applicazione, interpretazione o esecuzione dei presenti Termini, Giustizia Nobile e l'utente si impegnano a trovare una soluzione equa e, se necessario, a ricorrere alle vie legali designate. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Qualsiasi disputa relativa ai Servizi sarà di competenza esclusiva del Foro di Roma.

Aggiornamenti e Comunicazioni: Trasparenza Continua

Un'illustrazione che mostra una busta email, un'icona di notifica e un calendario, enfatizzando la comunicazione trasparente e tempestiva degli aggiornamenti importanti.
Ti teniamo sempre informato su ogni modifica o novità.

Giustizia Nobile si impegna a mantenere gli utenti costantemente aggiornati su eventuali modifiche ai Termini di Servizio o su altre comunicazioni importanti. La trasparenza è fondamentale nel nostro rapporto professionale. Ogni aggiornamento sarà notificato attraverso i canali più appropriati.

Hai domande sui nostri Termini?

Siamo qui per fornirti tutti i chiarimenti necessari. La tua comprensione è la nostra priorità.

Contattaci Subito