Termini e Condizioni d'Uso
Trasparenza e chiarezza nelle regole: scopri i termini che governano il nostro rapporto professionale. Il nostro impegno per un servizio eccellente, garantendo protezione reciproca dei diritti e delle obbligazioni.
Ambito di Applicazione: Cosa Regolano Questi Termini

Questi Termini e Condizioni d'Uso (i “Termini”) disciplinano l'accesso e l'utilizzo del sito web di Giustizia Nobile, di tutti i servizi LegalTech correlati, software, piattaforme e qualsiasi consulenza fornita (collettivamente, i “Servizi”). L'accettazione e il rispetto di questi Termini sono una condizione per l'utilizzo dei Servizi. Utilizzando i Servizi, l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato di essere vincolato da questi Termini.
- Definizione precisa: coprono l'automazione documentale, l'analisi contrattuale tramite AI, il monitoraggio della compliance normativa, le piattaforme di ricerca legale e lo sviluppo di software su misura.
- Applicabilità estesa: si applicano all'intero ecosistema di Giustizia Nobile, comprese la navigazione del sito web, l'utilizzo delle nostre applicazioni software e la ricezione di consulenza specialistica.
- Relazione con contratti specifici: questi termini integrano e non sostituiscono eventuali contratti di servizio specifici stipulati con i nostri clienti, che avranno precedenza in caso di conflitto.
- Modifiche trasparenti: ci riserviamo il diritto di modificare questi Termini con preavviso, comunicato tramite il sito web o altri canali pertinenti. L'uso continuato dei Servizi dopo le modifiche costituisce accettazione.
Obblighi dell'Utente: Utilizzo Responsabile dei Servizi

Per garantire un ambiente sicuro e affidabile per tutti gli utenti, è fondamentale aderire a precise responsabilità nell'utilizzo dei nostri Servizi. Il rispetto di queste direttive contribuisce a mantenere l'integrità delle nostre piattaforme e la protezione dei dati.
- Uso conforme alle leggi e regolamenti applicabili.
- Protezione rigorosa delle credenziali di accesso e sicurezza dell'account.
- Divieto di reverse engineering, accesso non autorizzato e uso improprio dei Servizi.
- Responsabilità esclusiva per i contenuti caricati dall'utente.
- Cooperazione immediata in caso di incidenti di sicurezza o indagini.
Disponibilità Servizi: SLA e Limitazioni

La continuità operativa dei nostri servizi è una priorità. I nostri Service Level Agreements (SLA) sono studiati per assicurare performance ottimali, pur riconoscendo la necessità di finestre di manutenzione e le inevitabili circostanze fuori dal nostro controllo.
Standard di Uptime
I nostri SLA definiscono livelli di uptime e metriche di performance per ciascun Servizio, garantendo affidabilità e reattività.
Manutenzione Programmata
Le finestre di manutenzione e le procedure di downtime pianificato sono comunicate in anticipo per minimizzare l'impatto sulle attività degli utenti.
Forza Maggiore
Non siamo responsabili per interruzioni dovute a cause di forza maggiore o circostanze al di fuori del nostro ragionevole controllo, come disastri naturali o attacchi informatici su larga scala.
Limitazione di Responsabilità
La nostra responsabilità per interruzioni di servizio è delimitata dai termini specifici contemplati nei nostri SLA, con meccanismi di compensazione definiti per violazioni gravi.
Proprietà Intellettuale: Protezione Reciproca dei Diritti

Giustizia Nobile attribuisce grande importanza alla protezione della propria proprietà intellettuale e al rispetto di quella dei propri utenti. I nostri Servizi, inclusi software, design e contenuti, sono protetti da copyright e altri diritti di proprietà intellettuale. Allo stesso modo, riconosciamo e proteggiamo i diritti sui contenuti che gli utenti caricano sulle nostre piattaforme.
- Proprietà di Giustizia Nobile: Tutto il software, i contenuti e le metodologie sviluppate internamente sono di esclusiva proprietà di Giustizia Nobile.
- Licenza d'uso: Concediamo agli utenti una licenza d'uso non esclusiva e limitata dei nostri Servizi, rigorosamente per le finalità stabilite dai presenti Termini e dai contratti di servizio specifici.
- Protezione IP dell'Utente: Garantiamo la protezione della proprietà intellettuale dei contenuti che l'utente carica o genera tramite i nostri Servizi, non rivendicando alcuna proprietà su di essi.
- Linee Guida Trademark: L'uso dei nostri marchi commerciali è soggetto a specifiche linee guida e richiede autorizzazione preventiva.
- Segnalazione violazioni IP: Offriamo procedure chiare per la segnalazione di presunte violazioni di proprietà intellettuale e per la loro gestione.
Condizioni di Pagamento: Trasparenza Economica Totale

Giustizia Nobile si impegna a fornire una struttura di prezzi chiara e trasparente, garantendo che i nostri clienti comprendano appieno i costi associati ai Servizi LegalTech. Le seguenti disposizioni regolano tutti gli aspetti economici del nostro rapporto.
- Modelli di Prezzo: Dettagli sui modelli di pricing e le strutture tariffarie per ciascun Servizio.
- Cicli di Fatturazione: Termini e frequenze di fatturazione specifici per ogni contratto.
- Pagamenti in Ritardo: Politiche chiare sui pagamenti in ritardo e interessi applicabili.
- Politiche di Rimborso: Condizioni per i rimborsi, distinte per tipologia di servizio.
- Tassazione e IVA: Gestione delle imposte e conformità IVA secondo la legislazione italiana ed europea.
Risoluzione e Sospensione: Procedure Chiare e Eque

I presenti Termini descrivono le condizioni e le procedure per la risoluzione o sospensione dei Servizi, sia da parte di Giustizia Nobile che dell'utente, assicurando un processo trasparente e gestito con la massima cura.
- Motivi di Risoluzione: Descrizione delle basi per la risoluzione del contratto da entrambe le parti.
- Periodi di Preavviso: Dettagli sui periodi di preavviso richiesti e le procedure di risoluzione.
- Conservazione Dati: Politiche sulla conservazione e restituzione dei dati post-risoluzione.
- Sospensione: Procedure di sospensione dei Servizi in caso di violazione dei Termini da parte dell'utente.
- Clausole di Sopravvivenza: Specifiche clausole che rimangono in essere anche dopo la risoluzione del contratto.
Risoluzione Controversie: Foro Competente e Procedure

Per qualsiasi controversia derivante dall'applicazione, interpretazione o esecuzione dei presenti Termini, Giustizia Nobile e l'utente si impegnano a trovare una soluzione equa e, se necessario, a ricorrere alle vie legali designate. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Qualsiasi disputa relativa ai Servizi sarà di competenza esclusiva del Foro di Roma.
- Foro Competente: Ogni controversia sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva del Tribunale di Roma.
- Legge Applicabile: I presenti Termini e qualsiasi disputa saranno interpretati e regolati secondo il diritto italiano.
- Opzioni ADR: Siamo aperti a considerare opzioni di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), come la mediazione o l'arbitrato.
- Rinuncia a Class Action: L'utente accetta di rinunciare a qualsiasi diritto di partecipare a richieste di risarcimento in azioni collettive.
Aggiornamenti e Comunicazioni: Trasparenza Continua

Giustizia Nobile si impegna a mantenere gli utenti costantemente aggiornati su eventuali modifiche ai Termini di Servizio o su altre comunicazioni importanti. La trasparenza è fondamentale nel nostro rapporto professionale. Ogni aggiornamento sarà notificato attraverso i canali più appropriati.
- Procedure di Notifica: Saranno utilizzate email, notifiche in-app e avvisi sul sito web per comunicare modifiche significative.
- Canali di Comunicazione: Le comunicazioni ufficiali avverranno tramite indirizzo email registrato, pannello utente e sezione news del sito.
- Consenso Utente: Per modifiche materiali che richiedono esplicito consenso, verranno adottate procedure adeguate di raccolta del consenso.
- Controllo Versione: Sarà mantenuta una cronologia chiara delle versioni dei Termini per una consultazione trasparente.
Hai domande sui nostri Termini?
Siamo qui per fornirti tutti i chiarimenti necessari. La tua comprensione è la nostra priorità.
Contattaci Subito